“Nati per leggere” – II appuntamento
L’Archivio di Stato di Vibo Valentia prosegue con gli appuntamenti del programma “Nati per Leggere” e vi aspetta giovedì 26 giugno alle ore 16.
L’Archivio di Stato di Vibo Valentia prosegue con gli appuntamenti del programma “Nati per Leggere” e vi aspetta giovedì 26 giugno alle ore 16.
L’Archivio di Stato di Vibo Valentia dà avvio giorno 29 maggio 2025 alle ore 16.
L’Archivio di Stato di Vibo Valentia, in occasione dell’ottantesimo anniversario della giornata della liberazione d’Italia, organizza una giornata di riflessioni culturali e storiche per celebrare al meglio quel lontano 25 aprile 1945 che ha rappresentato una data fondamentale nella storia della nostra Repubblica e per l’affermazione della democrazia e della libertà dopo anni di dittatura.
L’Archivio di Stato di Vibo Valentia, in occasione della giornata internazionale della donna 2025, ospiterà la scrittrice Maria Concetta Preta che presenterà il proprio romanzo dal titolo: LA SIGNORA DEL PAVONE BLU.
La Commissione di valutazione per la dismissione e cessione dei beni mobili ha dichiarato in data 11 ottobre 2024, con verbale n.
In occasione della Domenica di Carta 2024 prevista per il 13 ottobre, l’ Archivio di Stato di Vibo Valentia terrà un convegno, dalle ore 16 alle ore 18, dal titolo “Ho trovato l’America.
L’Archivio di Stato di Vibo Valentia in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 organizzerà una esposizione di documentazione di archivio dedicata ai reati commessi contro la Legge “Crispi” sull’emigrazione, allocata nei fascicoli penali del Fondo del Tribunale Monteleone – Vibo Valentia.
L’Archivio di Stato, in occasione della Festa della Musica 2024, in collaborazione con il Liceo Statale “Vito Capialbi” celebra il solsistio d’estate con una esibizione di archi eseguita dagli studenti del Liceo Musicale di Vibo Valentia.
In occasione del 78° Anniversario della Proclamazione della Repubblica, la Prefettura di Vibo Valentia, nell’ambito delle manifestazioni celebrative, ha inteso dedicare all’ “evento storico della nascita della Repubblica” uno dei momenti salienti della cerimonia.
L’Archivio di Stato di Vibo Valentia ha aderito alla manifestazione Archivissima 2024 con un podcast dal titolo “IO, ROSINA L’ ANORMALE”.